Pedagogia e Didattica - Blog Scuola
La pedagogia è una delle scienze dell’educazione che include la didattica quale studio delle strategie e dei metodi di insegnamento

Gestire la propria formazione continua
Philippe Perrenoud conclude la propria analisi delle dieci competenze per insegnare affrontando il tema del gestire la propria formazione continua.

Affrontare i doveri e i dilemmi etici della professione docente
Tra le competenze professionali di un docente ci deve essere la disponibilità e la capacità di riflettere sui dilemmi etici legati alla professione

Servirsi delle nuove tecnologie: l’ottava competenza professionale del docente
L'ottava delle dieci competenze professionali di un docente è per l'analisi di Philippe Perrenoud servirsi delle nuove tecnologie.

Informare e coinvolgere i genitori, la settima competenza professionale dei docenti
Il coinvolgimento e la partecipazione dei genitori possono essere utili strumenti per la costruzione di un autentico patto educativo di corresponsabilità tra scuola e famiglia

Partecipare alla gestione della scuola, la sesta delle competenze professionali del docente
Per essere docenti professionisti oggi è necessario prendere parte alla gestione della scuola, sentendosi chiamati in causa nelle scelte di partecipazione della stessa

Lavorare in gruppo, la quinta delle competenze professionali del docente
Saper lavorare in gruppo è una competenza fondamentale per affrontare con professionalità i compiti di un docente

Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro
Il coinvolgimento degli alunni e degli studenti è da sempre una sfida stimolante per la professione dell'insegnante

Ideare e far evolvere dispositivi di differenziazione
La terza competenza per insegnare proposta da Philippe Perrenoud è incentrata sulla gestione della eterogeneità all'interno di un gruppo classe, riconosciuta come valore.

Gestire la progressione degli apprendimenti
Avere una visione longitudinale degli apprendimenti per gestirne la progressione.

Organizzare e animare situazioni di apprendimento
Analizziamo la prima delle dieci competenze per insegnare di Philippe Perrenoud, cercando di individuare nella normativa scolastica del nostro Paese, i principali riferimenti utili per mettere in pratica queste dieci competenze.

10 nuove competenze per insegnare
Per essere insegnante oggi, sono indispensabili alcune fondamentali competenze professionali relative alla dimensione disciplinare, metodologico-didattica, relazionale, collegiale,... approfondiamole.

Didattica a distanza: tante domande…
Nell'emergenza Covid–19, il ricorso alla DAD, didattica a distanza, mi ha stimolato molte domande che vogliono essere soprattutto spunti di riflessione.