• Luisa Treccani
    Esperta di Legislazione Scolastica
  • Luisa Treccani avatar
    Luisa Treccani
  • Home
  • About Me
  • Pubblicazioni
  • Blog Scuola
  • FAQ Scuola
  • Newsletter
  • Contatti
  • Luisa Treccani Esperta di Legislazione Scolastica
    avatar
F.A.Q. Scuola
Trovare risposte semplici e veloci ai quesiti sul mondo della scuola.
Ultime FAQ pubblicate
Che cos’è il diritto di accesso ai documenti amministrativi?
Tutti i documenti amministrativi sono accessibili?
Quali sono i soggetti chiamati in causa con l’accesso agli atti amministrativi?
Cosa si intende con l’espressione trasparenza nella pubblica amministrazione e nella scuola?
Cosa deve contenere il documento di valutazione?
Quali sono le competenze dell’insegnante?
Quali sono i riferimenti che hanno reintrodotto la valutazione in giudizi nella scuola primaria?
A cosa si riferiscono i giudizi nella scuola primaria?
Search
Generic filters

    È vero che nei primi dieci giorni di assenza di un insegnante la sostituzione spetta al potenziato?

    Non sempre… Infatti, l’Art. 28 del CCNL scuola 2016/18 prevede quanto segue: “… l’orario di cui al comma 5 di tale articolo può anche essere parzialmente o integralmente destinato allo svolgimento di attività per il potenziamento dell’offerta formativa di cui al comma 3 o quelle organizzative di cui al comma 4, ferma restando la prioritaria copertura dell’orario di insegnamento previsto dagli ordinamenti scolastici. Le eventuali ore non programmate nel PTOF dei docenti della scuola primaria e secondaria sono destinate alle supplenze sino a dieci giorni”.
    Quindi tale sostituzione è prevista solo le ore del potenziato non sono impegnate nei progetti del PTOF ma sono ore cosiddette “a disposizione”.

    F.A.Q. scuola correlate
    • Quali sono i riferimenti che hanno reintrodotto la valutazione in giudizi nella scuola primaria?
    • Quanti giorni di servizio bisogna prestare per far valere un anno scolastico?
    • Agli insegnanti con contratto Agidae, i giorni degli esami di terza media vanno pagati extra?

© Luisa Treccani | PrivacyMade withby Marco Corti