Mancano poche settimane alla prova preselettiva VIII ciclo del TFA Sostegno. È tempo di entrare nel dettaglio di alcuni approfondimenti utili per prepararsi in maniera adeguata a questo importante appuntamento.
Riferimenti Legislativi
I principali riferimenti legislativi da conoscere sono i seguenti:
- Decreto MIUR 30 settembre 2011, Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno.
- Decreto n. 92 del 8 Febbraio 2019, Disposizioni su procedure di specializzazione sul sostegno.
- Decreto n. 90 del 7 Agosto 2020, Prove di accesso ai percorsi di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità.
È inoltre fondamentale consultare i più recenti decreti:
- Decreto n. 691 del 29 Maggio 2023 Riserva posti.
- Decreto n. 694 del 30 Maggio 2023 offerta formativa e date di selezione prova preselettiva.
Inoltre, fondamentale è leggere con attenzione il bando emanato dall’Università dove intendete sostenere la prova.
Quando sono le prove?
Le prove si svolgono dal 4 al 7 luglio 2023, con date differenziate in base a ordine di scuola.
La prova preselettiva è sempre in mattinata nelle seguenti date:
- 4 luglio 2023 per la scuola dell’infanzia;
- 5 luglio 2023 per la scuola primaria;
- 6 luglio 2023 per la scuola secondaria I grado;
- 7 luglio 2023 per la scuola secondaria II grado.
In cosa consiste la prova?
La prova preselettiva consiste in un test a risposta multipla con 60 domande, per ciascuna delle quali è necessario individuare la risposta corretta tra 5 possibili opzioni. Le domande saranno predisposte dai singoli atenei e riguarderanno le conoscenze di argomentazione e di uso corretto della lingua italiana, competenze socio-psico-pedagogiche, sull’intelligenza emotiva, sulla creatività e sul pensiero divergente, nonché competenze organizzative e governance delle istituzioni scolastiche autonome.
Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è 2 ore.
È importante sapere anche come vengono trattate le risposte: alla risposta corretta viene attribuito mezzo punto; alla risposta errata o alla mancata risposta nessun punto. È utile avere chiaro anche questo passaggio per valutare come comportarsi di fronte all’incertezza tra le risposte ad un quesito.
Cosa Studiare?
Per prepararsi a questa prova, si suggerisce lo studio dei decreti legislativi citati, delle conoscenze e delle competenze sopra indicate verificate attraverso la prova.
La prova è, infatti, volta a verificare le seguenti conoscenze, capacità e competenze:
- la capacità di argomentazione ed il corretto uso della lingua italiana;
- le competenze didattiche diversificate in base al grado di scuola di appartenenza;
- le competenze su empatia e intelligenza emotiva;
- le competenze su creatività e pensiero divergente;
- le competenze organizzative e giuridiche correlate all’autonomia delle istituzioni scolastiche.
Particolare attenzione va posta alla comprensione del testo in lingua italiana ed alla capacità di argomentazione, cui sono dedicati 20 dei 60 quesiti della prova preselettiva.
Consigli e Suggerimenti Preparazione Preselettiva al TFA Sostegno
Per una preparazione adeguata, suggerisco l’uso dei manuali e dei kit preparati dalla casa editrice Edises.
Questi strumenti, differenziati per infanzia/primaria e secondaria, comprendono eserciziario, manuale completo sui contenuti e sulle competenze descritte, software di esercitazione ed un glossario di psicopedagogia e didattica.
Troverete, inoltre, molto utile una raccolta dei quiz ufficiali degli ultimi anni e un simulatore online che vi permetterà di familiarizzare con il formato della prova.
Prova preselettiva TFA Sostegno 2023
Strumenti indispensabili per superare positivamente la selezione TFA sostegno
Esercitandosi, infatti, alla modalità di selezione computer base diventa più facile affrontare la prova senza ansia per il tempo che scorre, ci si allena alla lettura veloce e ci si abitua alla analisi dei quesiti e delle risposte per trovare distrattori ed elementi chiave per individuare con maggiore facilità la risposta corretta.
Omaggi e Promozioni per chi Acquista
Acquistando attraverso il link in descrizione, potrete beneficiare di uno sconto del 5% e della spedizione gratuita. In omaggio, riceverete alcuni gadget di cartoleria, il software di simulazione per prepararsi alla prova preselettiva ed il glossario di psicopedagogia in formato cartaceo. Non perdete l’opportunità di prepararvi al meglio per il TFA Sostegno!
SEGUIMI
I'M SOCIAL
Per entrare in contatto con me anche su altre piattaforme, seguimi sui Social.